Controlla le fotocamere Nikon e Canon con CamRanger – PuntoFotonline

Controlla le fotocamere Nikon e Canon con CamRanger

Con CamRanger è possibile usare l’iPad per controllare diverse fotocamere Nikon e Canon.
L’accessorio va a creare un collegamento Wi-Fi ad hoc, con raggio d’azione che arriva a 45 metri, tra la fotocamera e il dispositivo iOS, semplicemente utilizzando l’app gratuita CamRanger. L’elenco delle fotocamera Canon e Nikon compatibili è disponibile qui.

CamRanger funziona con una batterie ricaricabile, che assicura fino a 6 ore di autonomia in uso, e viene venduta insieme ad un’apposita custodia protettiva, ad un kit per aggiornare il firmware e un moschettone per trasportare comodamente l’accessorio in giro.

Una volta effettuato il collegamento, dall’apposita app è possibile vedere in live stream tutto quello che viene inquadrato dalla fotocamera. Tramite iPhone e iPad sarà quindi possibile aumentare l’ingrandimento e eseguire le regolazioni di messa a fuoco incrementale e continua. Il frame rate è di 6-18 fps, in base al modello di fotocamera utilizzato. Dal dispositivo iOS si può quindi scattare un foto e salvare tutti i meta-data che verranno conservati all’interno delle informazioni dell’immagine. Dall’app potrete visualizzare tutte le foto, anche a schermo pieno. Logicamente si possono anche registrare i video e modificare diverse informazioni. L’app consente anche di scattare foto in time lapse e di modificare alcune impostazioni specifiche, come la velocità dell’otturatore, i diaframmi e il bilanciamento del bianco. Inoltre, l’utente può regolare una serie di scatti con regolazioni differenti, in modo da poter poi confrontare le varie immagini salvate.

Fonte:iPadItalia.com