La Canon EOS 600D si presenta come una reflex compatta e leggera, ma con caratteristiche che possono essere paragonabili a quelle delle sorelle maggiori, come ad esempio il sensore CMos APS-C da 18 milioni di pixel ed il processore d’immagine DIGIC 4 a 14 bit o la gamma Iso che va da 100 a 6400, ma che può essere estesa fino a 12.800.
La nuova 600D si pone a metà strada tra la 550D e la recente 60D prendendo caratteristiche un po’ da una ed un po’ dall’altra. Ad esempio le dimensioni sono più o meno quelle della 550D, è solo un poco più alta e più pesante e può contare su un’impugnatura più abbondante, mentre dalla 60D prende il display orientabile da 3 pollici e alta risoluzione ClearView (1.04 milioni di pixel).
Può poi contare su tutti i controlli manuali e sul formato Raw (Cr2) per lo scatto, su un sistema di misurazione iFCL, uguale a quello della Eos 7D, che dispone di 63 zone e di sensore a doppio strato e su un sistema autofocus a 9 punti, che permette di inseguire i soggetti utilizzando i punti di messa a fuoco automatica disposti su tutta l’area del mirino.
Per i principianti la nuova Eos 600D offre anche la nuova modalità Scena Smart Auto, che analizza l’inquadratura e sceglie automaticamente le impostazioni di scatto più adatte. Per applicare uno stile creativo alle proprie immagini, Canon propone anche una serie di filtri, come quello Fish-eye, o l’effetto Miniature che trasforma la scena in un modello in scala ridotta, o ancora l’effetto Toy Camera e tanti altri. Non manca sulla nuova 600D la modalità video in alta definizione (1080p), che può contare anche sulla nuova funzione Movie Digital Zoom, che consente un ingrandimento da 3 a 10 volte, mantenendo la qualità Full-HD.
Insieme alla Eos 600D Canon ha presentato anche il nuovo obiettivo EF-S 18-55mm f/3,5-5,6 IS II, che sarà fornito con la fotocamera. Il kit sarà disponibile a partire da marzo 2011 ad un prezzo suggerito al pubblico di € 907. Il solo corpo, invece, sarà venduto ad un prezzo di € 800.
Fonte: Reflex.it