Da Panasonic arriva la nuova Lumix G3 – PuntoFotonline

Da Panasonic arriva la nuova Lumix G3

La grande famiglia delle fotocamere CSC si arricchisce oggi di un nuovo modello targato Panasonic Lumix, si tratta della DMC- G3.

L’ultima creazione Panasonic colpisce immediatamente per il design, che già dal primo sguardo si nota essere differente dalle sorelle maggiori e colpisce anche il fatto sul lato frontale appaia solo una grande G, non l’intera dicitura della nuova Lumix. Ma questo è solo un dettaglio. Ampia l’impugnatura e piccolo il corpo, sembrerebbe un connubio perfetto tra praticità e leggerezza. Staremo a vedere. Il corpo è circa il 25% più piccolo di quello della Lumix G2, più leggero ma che nasconde tante funzioni all’avanguardia.

Caratterizzata dal sensore di ultima generazione Live Mos da 16 milioni di pixel e dal processore d’immagini Venus Engine FHD che consentono di mantenere basso il livello del rumore ma con ottima resa dei dettagli, la nuova Lumix può vantarsi di avere tutto ciò in un corpo ancora più piccolo rispetto ai modelli che l’hanno preceduta. Altra caratteristica molto importante è l’autofocus, che a dettadella casa impiega solo 0,1 secondi per mettere a fuoco il soggetto, grazie al raddoppio della frequenza dei fotogrammi, da 60 a 120 fps; inoltre, il sistema AF a contrasto consente di mettere a fuoco ogni zona della scena inquadrata, semplicemente toccando il punto desiderato sul display. Infatti, come gli ultimi modelli della casa giapponese, anche la G3 è dotata di sistema touch screen, che comprende anche il touch AF. Ma non è solo la velocità dell’autofocus a fare invidia a fotocamere reflex d’altro rango, infatti è in grado anche di scattare raffiche fino a 4 fotogrammi al secondo, anche se con una risoluzione ridotta.

Infine, la possibilità di montare obiettivi targati Lumix G/Leica sono un dettaglio da non sottovalutare.

Nonostante il corpo molto piccolo, la nuova G3 è dotata anche di mirino elettronico LVF da 1.440.000 di pixel che copre il 100% della scena inquadrata, caratteristica che in combinazione con l’ampio display orientabile da 3 pollici di diagonale permettono di scattare in assoluta libertà da ogni angolazione.

Non manca ovviamente la modalità video Full-HD (1.920 x 1080) in formato AVCHD, con audio stereo generato dal microfono posto sulla parte superiore del corpo macchina e dotato del Dolby® Digital Stereo Creator.

In conclusione, la nuova Lumix G3 vuole davvero essere una fotocamera adatta a tutti, che può passare dalle funzioni manuali adatte ai più esperti al completo automatismo, così come un principiante potrebbe trovare su una compatta.

La nuova Lumix G3 è disponibile in vari colori e sarà in commercio a partire da giugno 2011, per maggiori informazioni visitate il sito www.panasonic.it

Fonte: Reflex.it