Tra le novità presentate da Sigma ci sono ben tre obiettivi: il 105mm f/2,8 EX DG OS HSM, il 50-150mm f/2,8 EX DC APO OS HSM ed il 12-24mm f/4-5,6 EX DG HSM II.
Il primo è un obiettivo macro dotato di stabilizzatore ottico delle immagini che va a sostituire il vecchio 105mm nato nel 2004: è dotato anche di un rivestimento Super Multi-Layer Coating, che riduce le immagini fantasma e l’effetto flare, un motore di messa a fuoco HyperSonic Motor più silenzioso e rapido.
Il 50-150mm, destinato alle fotocamere con sensore APS-C (equivale ad un 75-225mm su Nikon e ad un 80-240mm su Canon), è costituito da 21 lenti in 15 gruppi, tracui troviamo 5 elementi a bassa dispersione SLD ed ha un diaframma a 9 lamelle. Anche questo obiettivo Sigma è dotato del motore rapido e silezione HyperSonic Motor. Il terzo obiettivo annunciato è il 12-24mm f/4-5,6: si tratta della seconda versione del grandangolare più spinto della casa e può essere montato anche sulle fotocamere a formato pieno. Questa versione rispetto al passato si presenta dotata di un elemento SLD, ben quattro lenti FLD (per ridurre le aberrazioni cromatiche) ed un elemento sferico ibrido.
Leggero e compatto, il nuovo 12-24mm offre anche il rivestimento Super Multi-Layer Coating e, come gli altri nuovi obiettivi, il motore autofocus HyperSonic Motor. Il prezzo dei nuovi obiettivi Sigma non è ancora stato reso noto dalla casa, così come la data di commercializzazione.
Fonte: Reflex.it