La nuova Lumix S5 è una mirrorless Full-Frame con sensore da 24 Mpixel
Con la nuova Lumix S5, Panasonic ha tutte le esigenze che il mercato fotografico al giorno d’oggi chiede. I tecnici giapponesi sono riusciti a concentrare in un corpo molto compatto, (714g solo body) prestazioni da macchina fotografica professionale che non deluderanno i videomaker e fotografi professionisti. Più leggera del 30% rispetto a Lumix S1 e più piccola di Lumix GH5
Grazie ad un sensore CMOS da 24,2 Megapixel, la Lumix S5 è in grado di acquisire immagini con un’elevata gamma dinamica e riprodurre video con una notevole chiarezza e definizione. Il rumore è stato ridotto al minimo anche quando si va a scattare ad ISO elevati.
La caratteristica delle Mirrorless Panasonic è proprio la tecnologica che consente di avere un rumore ridotto in ogni frame. Grazie al Dual Native ISO, presente anche nelle telecamere professionali, il videomaker è avvantaggiato in quanto automaticamente la macchina abiliterà il circuito più idoneo alla scena, riducendo notevolmente il rumore nelle immagini. Nella Lumix S5 la sensibilità massima raggiungibile è ISO 51200, diminuendo così la necessità di numerose luci sul set.
La nuova Lumix S5, come tutte le altre mirrorless della Serie S, è stata dotata del sistema di doppia stabilizzazione. Il sensore è dotato del sistema B.I.S. che corregge le vibrazioni meccanicamente tramite un giroscopio installato nella fotocamera. La combinazione tra il sistema B.I.S. e quello ottico O.I.S. a 2 assi negli obiettivi della serie S, riesce a compensare le vibrazioni fino a 6.5 stop.
Lo stabilizzatore inoltre può anche essere sfruttato per la modalità multi-scatto in alta risoluzione, restituendo immagini RAW e JPEG a 96 Megapixel (12.000x 8.000), il tutto elaborato da un processore Venus Engine.