Contattaci telefonicamente per ottenere i 200€ di sconto all’acquisto.
Il sensore d’immagine CMOS Exmor R retroilluminato da 24,2 MP recentemente sviluppato è associato con un chip LSI frontale, che raddoppia effettivamente la velocità di lettura del sensore d’immagine, nonché di un motore di elaborazione BIONZ X aggiornato, che aumenta la velocità di elaborazione di circa 1,8 volte rispetto alla α7 II.
La fotocamera è, inoltre, dotata di un’incredibile gamma dinamica di 15 stop a impostazioni di bassa sensibilità. Questo nuovo modello full-frame può offrire anche un formato RAW a 14 bit persino nelle modalità di scatto silenzioso e continuo ed è dotato di un sistema di stabilizzazione dell’immagine ottica a 5 assi, che assicura un vantaggio di 5 step sulla velocità dell’otturatore.
L’innovativa fotocamera Mirrorless full-frame α7 III offre un livello di prestazioni AF ampiamente migliorato rispetto alla α7 II, tra cui l’aggiunta delle funzionalità 4D FOCUS. Anche la risposta e il tracking AF sono stati notevolmente migliorati nella nuova fotocamera, con una velocità di messa a fuoco di quasi 2x in condizioni di bassa illuminazione e una velocità di tracking di 2x volte rispetto al modello precedente, grazie alla più rapida lettura del sensore immagine.
Nella nuova fotocamera è disponibile anche l’acclamata funzionalità Eye AF, perfino in modalità AF-C, estremamente utile per le situazioni in cui il soggetto si sta girando, sta guardando verso il basso o è coperto in altro modo. La α7 III può anche scattare in modalità continua ad un massimo di 8 fps in modalità Live View, con un ritardo minimo nel mirino o sul display LCD. La nuova α7 III è anche un’eccellente fotocamera e offre la registrazione video a 4K (3840×2160 pixel) sull’intera superficie del sensore di immagine full-frame. La fotocamera consente il trasferimento dei file su smartphone, tablet, computer o server FTP tramite Wi-Fi ed è dotata di un terminale USB tipo C.