- +390815223514
- info@puntofotonline.com
-
A-D
D-I
K-O
P-S
-
Fotocamere
Flash & Illuminatori
Video e Audio
Droni e Gimbal
Accessori fotocamere
-
Dispositivi di archiviazione
Cavalletti e Treppiedi
-
Batterie
Pellicole e monouso
Borse e Zaini
-
Altre categorie
- Home
- Nuovi arrivi
- Workshop "Newborn & Maternity" con Maria Vitale | 6/7 Maggio Workshop "Newborn & Maternity" con Maria Vitale | 6/7 Maggio


Workshop "Newborn & Maternity" con Maria Vitale | 6/7 Maggio
- Descrizione
- Spedizioni & Reso
- Recensioni
START 9:00 / 18:00
GIORNI: 6 e 7 Maggio 2025
Nel costo del corso è comprensivo il pranzo per tutti e due i giorni.
PERCHÉ PARTECIPARE A QUESTO WORKSHOP?
La fotografia newborn e maternity è molto più di un semplice scatto: è un’arte delicata che cattura l’emozione di momenti unici e irripetibili. Questo workshop è stato pensato per offrirti un’esperienza immersiva e altamente formativa, guidata da Maria Vitale, professionista riconosciuta nel settore. Che tu sia all’inizio del tuo percorso o un fotografo esperto che vuole affinare la propria tecnica, queste due giornate ti permetteranno di acquisire nuove competenze, scoprire segreti del mestiere e apprendere come creare immagini emozionanti e di alta qualità.
Attraverso sessioni teoriche, prove pratiche con bambole didattiche e modelle, e approfondimenti sul business della fotografia, imparerai a gestire ogni fase di una sessione fotografica, dall’accoglienza dei clienti all’editing finale. Inoltre, avrai l'opportunità di scoprire strategie per valorizzare i tuoi servizi e aumentare il valore delle tue offerte. Non perdere l’occasione di apprendere da una delle migliori professioniste del settore e dare una marcia in più alla tua carriera fotografica!
Il Workshop del 6 Maggio è indicato per:
✅ Chi è alle prime armi e vuole imparare le tecniche base della fotografia newborn. tecnica reale
✅ Chi già effettua servizi newborn ma desidera perfezionare la propria
✅ Chi vuole un’esperienza immersiva e interattiva, con pratica in tempo
💡MATERIALE MESSO A DISPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI:
– Bambola didattica per esercitarsi
– Wrap tecnici e props
Programma
09:00 – 09:30 | ACCOGLIENZA E INTRODUZIONE
– Registrazione dei partecipanti
– Presentazione del workshop e degli obiettivi della giornata
09:30 – 10:30 | FONDAMENTI DELLA FOTOGRAFIA NEWBORN
– Nozioni base sulla fotografia newborn: sicurezza e comfort del neonato
– Panoramica sugli accessori e i props necessari o utili
– Presentazione delle attrezzature e dei materiali consigliati (fotocamere, obiettivi, luci, fondali)
10:30 – 10:45 | PAUSA CAFFÈ ☕
10:45 – 12:30 | PREPARAZIONE ALLA SESSIONE FOTOGRAFICA
– Come preparare i genitori alla sessione: comunicazione e aspettative
– Organizzazione della sala pose: temperatura, illuminazione, disposizione degli accessori
– Come preparare i neonati per la fotografia: tecniche per tranquillizzare il bambino e garantire un ambiente sicuro - Come riconoscere e gestire le esigenze del neonato
– Come predisporre il Beanbag e come scegliere gli accessori dei set da fotografare utilizzando il cerchio di Itten per abbinare i colori.
– Tecniche di wrapping e posing sul beanbag e nei props
– Workflow per massimizzare le pose nel minor tempo possibile
12:30 – 13:00 | POSING E COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA
– Come posizionare i neonati in modo sicuro
– Come scegliere quale posa effettuare in base al comportamento del neonato
– Come scegliere l’inquadratura giusta
13:00 – 14:00 | PAUSA PRANZO 🍽 (OFFERTA DA PUNTOFOTOLAB)
14:00 – 16:00 | TECNICHE DI SCATTO E ILLUMINAZIONE
– Come scattare la foto perfetta: impostazioni della fotocamera Uso della luce: naturale e artificiale
– Scelta della messa a fuoco in base all’effetto desiderato
– Posizionamento dell’illuminazione per la fotografia newborn
– Selezione delle luci giuste e creazione di un’illuminazione ottimale
– Impostazioni della macchina e obiettivi consigliati
16:00 – 16:15 | PAUSA CAFFÈ ☕
16:15 – 17:30 | TECNICHE DI EDITING BASE
– Migliorare le foto con Photoshop
– Correzione delle imperfezioni
– Aggiunta di effetti e texture
17:30 – 18:00 | BUSINESS E MARKETING DELLA FOTOGRAFIA NEWBORN
– Come proporre stampe di qualità e fare up-selling
– Come promuovere e vendere le proprie fotografie
– Spazio per domande e approfondimenti
– Consegna degli attestati di partecipazione
– Saluti finali
📌 Il Workshop del 7 Maggio è indicato per:
✅ Chi è alle prime armi e vuole imparare le tecniche base della fotografia maternity tecnica reale
✅ Chi già effettua servizi maternity ma desidera perfezionare la propria
✅ Chi vuole un’esperienza immersiva e interattiva, con pratica in tempo
💡 MATERIALE FORNITO AI PARTECIPANTI:
– Modella per le prove pratiche
– Accesso agli abiti e accessori per la fotografia maternity
Programma:
09:00 – 09:30 | ACCOGLIENZA E INTRODUZIONE
– Presentazione della giornata e degli obiettivi formativi Introduzione alla fotografia maternity e alla sua importanza emozionale
09:30 – 10:30 | APPROCCIO ALLA FOTOGRAFIA MATERNITY
– Nozioni di psicologia della donna in dolce attesa
– Come mettere a proprio agio la futura mamma durante la sessione
– Strategie per contrastare pensieri limitanti e obiezioni sull’aspetto fisico
10:30 – 10:45 | PAUSA CAFFÈ ☕
10:45 – 12:30 | POSING E ABBIGLIAMENTO IN BASE ALLA BODY SHAPE
– Come adeguare il posing alla silhouette della futura mamma Scelta degli abiti e accessori in base allo stile e alla fisicità
– Differenze tra pose statiche e pose in movimento per immagini più naturali
12:30 – 13:00 | SCHEMI DI LUCE PER LA FOTOGRAFIA MATERNITY
– Uso delle luci naturali e artificiali Schemi di luce per valorizzare le forme (Rembrandt, Caravaggio, soft light)
– Differenze tra illuminazione per scatti fine art e stile boho/natural
13:00 – 14:00 | PAUSA PRANZO 🍽 (OFFERTA DA PUNTOFOTOLAB)
PUNTOFOTOLAB 14:00 – 16:00 | SESSIONE PRATICA CON MODELLA
– Dimostrazione di posing con modella in gravidanza
– Applicazione dei concetti di illuminazione e composizione
– Esercitazione dei partecipanti sotto la guida di Maria Vitale
16:00 – 16:15 | PAUSA CAFFÈ ☕
16:15 – 17:30 | TECNICHE DI EDITING PER LA FOTOGRAFIA MATERNITY
– Nozioni di post-produzione base
– Differenza tra editing per immagini fine art e boho/natural
– Miglioramento della pelle e gestione dei dettagli
17:30 – 18:00 | BUSINESS E UPSELLING NELLA FOTOGRAFIA MATERNITY
– Presentazione dei prodotti di stampa da proporre ai clienti
– Strategie di upselling per aumentare il valore del servizio
– Conclusione del workshop e spazio per domande
– Consegna degli attestati di partecipazione
– Saluti finali
– Consegna degli attestati e foto di gruppo
CHI È MARIA VITALE?
Maria Vitale è una fotografa specializzata in fotografia newborn e maternity, con anni di esperienza nel settore e una passione innata per la cattura della dolcezza e dell’emozione di questi momenti irripetibili. Fondatrice di Maria Vitale Fotografie, ha sviluppato uno stile unico e riconoscibile, caratterizzato da un perfetto equilibrio tra tecnica, estetica e sensibilità. Grazie alla sua capacità di mettere a proprio agio sia i neonati che le future mamme, Maria ha aiutato numerosi fotografi a migliorare il proprio approccio e perfezionare la propria arte. Il suo metodo didattico è chiaro, coinvolgente e pratico, rendendo ogni suo workshop un’esperienza di apprendimento completa e stimolante.
Durante queste due giornate, Maria condividerà con te il suo know-how, svelando trucchi e tecniche fondamentali per scattare fotografie mozzafiato, valorizzare i soggetti e creare immagini che raccontano storie uniche
Tempi e modalità di Consegna.
Punto Foto spedirà il/i prodotto/i acquistati online dopo max. 24/48h dall'avvenuta ricezione del pagamento. I tempi sono attribuibili all'impacchettamento e all'adempimento delle pratiche amministrative necessarie. Momentaneamente, la consegna dei prodotti da te acquistati verrà affidata a GLS e i tempi di consegna sono al di 1-3 giorni lavorativi; per le isole calcolare 1 giorno in più. Tutte le richieste inoltrate i giorni di Sabato e Domenica, verrano presi in lavorazione il Lunedì, primo giorno utile lavorativo. Per eventuali ritardi straordinari sarà nostra premura contattarti per una segnalazione.
Come comportarsi alla ricezione del prodotto.
Al fine di poter rendere il nostro servizio sempre più efficiente ti preghiamo di controllare le condizioni dell'imballo al momento della consegna. Nel caso il pacco non fosse perfettamente integro, ritiralo con riserva, ovvero a fianco alla firma sulla bolletta di consegna apponi chiaramente la dicitura "RICEVUTO CON RISERVA pacco danneggiato". Se il pacco è danneggiato gravemente in modo da aver procurato sicuramente anche danni al contenuto interno, respingi la merce chiedendo chiaramente di apporre sempre sulla bolletta la dicitura " MERCE RIFIUTATA pacco danneggiato". Eventuali contestazioni devono essere immediatamente sollevate al vettore, diversamente il prodotto si considera consegnato correttamente. La bolla, va conservata come documento valido per la garanzia.